Termini e condizioni generali

Ciao e benvenuti da Albert!

Questi sono i nostri termini e condizioni d'uso e potete trovare anche la nostra politica sui cookie qui e la nostra politica sulla privacy qui. È importante che l'utente legga attentamente il presente documento, in quanto illustra i suoi diritti ma anche una serie di obblighi che ha in quanto utente. Nella nostra informativa sulla privacy descriviamo anche come trattiamo i vostri dati personali, cosa facciamo per proteggerli e a chi potete rivolgervi in caso di domande sul nostro trattamento dei dati personali. Grazie per aver scelto di utilizzare il nostro servizio!

Condizioni

I presenti termini e condizioni d'uso, compresa la politica sulla privacy e sui cookie riportata di seguito ("Termini e condizioni"), sono stabilite da eEducation Albert AB, org. n. 559020-9093, ("Albert" o "/noi/nostri"). I termini e le condizioni si applicano all'utente in qualità di persona fisica o giuridica ("Cliente" o "Lei/voi/vostri") che (i) si è registrato come utente del servizio Albert e/o di una qualsiasi applicazione di Albert (collettivamente, il "Servizio"), o (ii) ha stipulato un contratto di abbonamento separato per l'utilizzo del Servizio. I termini e le condizioni nonché qualsiasi contratto di abbonamento separato costituiscono insieme il contratto ("Contratto") stipulato tra il Cliente e Albert.

Per i clienti di età inferiore ai 18 anni:

Se l'utente è un cliente di età inferiore ai 18 anni, sia l'utente che il suo tutore devono accettare i termini e le condizioni per suo conto. Accettando i presenti Termini e condizioni, l'utente, in qualità di tutore di un Cliente di età inferiore ai 18 anni, conferma di acconsentire alla stipula del Contratto tra Albert e il Cliente. Albert si riserva il diritto di contattare i tutori per confermare che sia stato dato un consenso valido.

SERVIZIO E PAGAMENTO

Il Servizio

Per Servizio si intende il servizio di piattaforma di apprendimento digitale di Albert, comprese tutte le funzionalità, le interfacce e i contenuti (inclusi tutti i testi, la musica, tutte le immagini e tutti i video, i dati e i software sottostanti) che Albert rende disponibili di volta in volta attraverso il Servizio su siti web e in varie applicazioni. Il Servizio può essere fornito di volta in volta a titolo gratuito. Per saperne di più sul Servizio, visitate il nostro sito web all'indirizzo  www.ciaoalbert.it

Albert si riserva il diritto di modificare e aggiornare liberamente il Servizio in qualsiasi momento, il che significa che, ad esempio, il contenuto, la struttura, la funzionalità e il sistema di ricerca del Servizio possono cambiare nel tempo.

Se una modifica al Servizio non è stata notificata da Albert con almeno un (1) mese di anticipo e compromette materialmente il godimento del Servizio da parte dell'utente (ad esempio, se il materiale didattico viene completamente rimosso dal Servizio), l'utente ha il diritto di recedere dal Contratto e, in questo caso, può anche richiedere il rimborso del canone di abbonamento già pagato fino a un importo ragionevole corrispondente al resto del periodo di abbonamento in corso. È possibile richiedere un rimborso solo se si recede anche dal Contratto (per la procedura si veda la sezione "Durata del contratto, risoluzione e sospensione"). Se l'utente continua a utilizzare il Servizio dopo che è stata apportata una modifica, si riterrà che abbia accettato la modifica. In aggiunta a quanto sopra indicato, l'utente accetta di non poter rivendicare alcuna responsabilità o avanzare pretese nei confronti di Albert a seguito della modifica del Servizio secondo le modalità sopra descritte.

Utilizzo del Servizio

Per utilizzare qualsiasi parte del Servizio, è necessario un dispositivo che supporti il sistema operativo iOS 13.0, iPadOS 13.0 o successivo e Android 10.0 o successivo.

Codici e altre offerte prepagate

Di tanto in tanto, possono essere forniti o venduti da o per conto di Albert codici, carte regalo, offerte prepagate e altre offerte simili che consentono l'accesso al Servizio (di seguito "Codici"). Se utilizzate un Codice per accedere al Servizio, potreste essere informati che al Codice si applicano termini e condizioni speciali, che possono anche includere termini e condizioni per il vostro accesso al Servizio. L'utente accetta di essere vincolato da tutti questi termini e condizioni speciali, che saranno considerati parte del Contratto tra l'utente e Albert.

Abbonamenti di prova

Di tanto in tanto, noi, o altri per nostro conto, possiamo offrire versioni di prova del Servizio per un determinato periodo di tempo, senza richiedere alcun pagamento o a un prezzo ridotto (un "Abbonamento di prova"). Lo scopo di un abbonamento di prova è quello di consentire agli utenti di testare il Servizio, o parti di esso, per un periodo di tempo limitato al fine di formarsi un'opinione sullo stesso. Albert si riserva il diritto di limitare gli Abbonamenti di prova e di ritirare o modificare un Abbonamento di prova in qualsiasi momento senza preavviso e senza responsabilità, nella misura massima consentita dalla legge applicabile.

Per gli abbonamenti di prova, vi chiederemo di fornire i vostri dati di pagamento per avviare l'Abbonamento di prova. Quando l'abbonamento di prova termina, inizieremo automaticamente ad addebitarvi l'abbonamento a pagamento applicabile a partire dal primo giorno successivo al termine dell'abbonamento di prova, su base mensile ricorrente. Fornendo i dati di pagamento al momento della sottoscrizione dell'abbonamento di prova, l'utente accetta che la tariffa venga addebitata utilizzando tali dati di pagamento. Se non si desidera che venga addebitata questa tariffa, è necessario annullare l'abbonamento a pagamento in corso attraverso la pagina di sottoscrizione del proprio account o chiudere l'account prima della scadenza dell'abbonamento di prova; questa operazione può essere effettuata non prima di 48 ore dalla creazione dell'account. Se non si desidera continuare ad avere l'addebito su base mensile ricorrente, è necessario annullare l'abbonamento corrente a pagamento attraverso la pagina di abbonamento del proprio account o chiudere l'account prima della fine del periodo di pagamento corrente. Il modo più semplice per effettuare la cancellazione è accedere a "Le mie pagine" utilizzando i dati di accesso inviati via e-mail al momento della registrazione dell'account o tramite l'app store se l'acquisto è stato effettuato tramite terzi. Potete anche contattare l'assistenza e vi aiuteremo a cancellare la vostra iscrizione.

CONCESSIONE DELLA LICENZA E DIRITTI DELL'UTENTE

Diritti di proprietà intellettuale

Il Servizio e tutti i diritti di proprietà intellettuale ad esso relativi appartengono ad Albert e/o ai suoi licenziatari. Tutti i diritti non espressamente concessi al Cliente ai sensi del Contratto sono riservati ad Albert. Pertanto, il Contratto non trasferisce al Cliente alcun diritto di proprietà intellettuale o parte di esso, se non il diritto di utilizzo specificato nel Contratto. Ciò significa anche che l'utente non ha il diritto di analizzare, esaminare, modificare, copiare, distribuire, vendere o altrimenti disporre del Servizio in qualsiasi altro modo che sia rilevante per la legge sulla proprietà intellettuale, ad eccezione di (i) quanto previsto dal presente Contratto o dalla legge applicabile obbligatoria, o (ii) se ha ottenuto il previo consenso scritto di Albert a tale disposizione.

Concessione della licenza

Con la presente Albert concede all'utente il diritto non esclusivo di utilizzare il Servizio durante il periodo di validità (si veda la sezione "Durata del contratto, risoluzione e sospensione") ai termini e alle condizioni stabiliti nel presente Contratto e con i diritti e le restrizioni che derivano dall'attivazione del Servizio. La licenza è concessa a una persona specifica o a un numero specifico di utenti, come concordato in qualsiasi contratto di abbonamento separato o al momento della registrazione da parte del Cliente. Le seguenti condizioni si applicano anche alle persone fisiche e giuridiche:

A) Privato

Gli utenti con abbonamento privato hanno il diritto di utilizzare il Servizio per uso privato. Ogni account utente è personale e non può essere condiviso con altri. L'accesso al Servizio è concesso al completamento della registrazione e all'accettazione dei Termini e delle condizioni. Il Servizio si considera consegnato quando il Cliente accede al Servizio dopo che la registrazione è stata completata e i Termini e le condizioni sono stati accettati.

B) Persona giuridica

Gli utenti che si abbonano tramite una persona giuridica hanno diritto a utilizzare il Servizio per il numero di utenti concordato al momento della sottoscrizione del contratto di abbonamento. Il Cliente è responsabile nei confronti di Albert del rispetto del presente Contratto da parte dei propri utenti. L'accesso al Servizio è concesso al completamento della registrazione, all'accettazione dei Termini e delle condizioni e al ricevimento delle informazioni necessarie per l'accesso al Servizio da parte di una persona di contatto designata per conto del Cliente tramite e-mail. Le informazioni necessarie per l'accesso al Servizio saranno inviate non appena i dati di contatto saranno stati forniti dal Cliente e registrati da Albert. Il Servizio si considera consegnato quando i dati per l'accesso al Servizio vengono inviati al Cliente.

Utilizzo del Servizio a scuola

I contenuti come il materiale pedagogico, i suggerimenti, i test, i testi, le immagini e i filmati forniti nel Servizio e prodotti da Albert possono essere utilizzati liberamente nelle scuole che si sono abbonate come Clienti e che pagano le licenze per alunno e per insegnante in base al numero di alunni e insegnanti presenti all'inizio dell'anno scolastico o al momento della stipula del Contratto per l'utilizzo del Servizio. Ciò significa che gli insegnanti iscritti al Servizio possono stampare e copiare i materiali da utilizzare con le loro classi e che gli studenti possono utilizzare i materiali del Servizio nei lavori di gruppo e nelle presentazioni a scuola.

Contenuto utente

L'utente detiene la proprietà e tutti i diritti di proprietà intellettuale su qualsiasi contenuto creato dall'utente all'interno del Servizio e su qualsiasi feedback fornito ad Albert ("Contenuto dell'utente"), ma con la stipula del presente Contratto, l'utente concede ad Albert una licenza perpetua e non esclusiva per l'utilizzo di tale Contenuto dell'utente allo scopo di sviluppare e promuovere ulteriormente il Servizio, compreso il diritto di modificare il Contenuto dell'utente e di concederlo in sublicenza a terzi. L'utente riconosce e accetta che la presente licenza sopravviverà a qualsiasi risoluzione del Contratto, indipendentemente dal motivo di tale risoluzione.

COMMERCIALIZZAZIONE

Noi o uno dei nostri partner potremmo/potrebbe utilizzare le tue informazioni per scopi di marketing. Ciò significa che l'utente può ricevere pubblicità mirata in base alle informazioni fornite. Se non desiderate ricevere marketing diretto, potete contattarci all'indirizzo support@ciaoalbert.it  e richiedere la rinuncia al marketing diretto (il cosiddetto Blocco pubblicità diretta).

DURATA DEL CONTRATTO, RISOLUZIONE E SOSPENSIONE

Durata del contratto e risoluzione senza giusta causa

Il presente Contratto è efficace fino alla sua risoluzione da parte dell'utente o di Albert. Sia l'utente che Albert hanno il diritto di rescindere il presente Contratto e l'uso del Servizio in qualsiasi momento senza un particolare motivo. Per una cessazione più rapida e agevole del Servizio, Albert consiglia di terminare l'iscrizione alla pagina di sottoscrizione dell'account accedendo a Le mie pagine con le credenziali di accesso inviate via e-mail al momento della registrazione dell'account, tramite il proprio app store se l'acquisto è stato effettuato tramite terzi, o successivamente, dall'assistenza clienti di Albert. In caso di disdetta via e-mail, è importante che il nostro servizio clienti possa identificare l'account corretto da chiudere. Pertanto, è necessario inserire l'indirizzo e-mail utilizzato per registrare l'account. Se non siete sicuri dei dati esatti con cui è stato creato il vostro account, inviateci le possibili opzioni e il nostro team di supporto vi aiuterà ulteriormente. Il Contratto e il diritto dell'utente di utilizzare il Servizio cesseranno al momento dell'addebito successivo.

Risoluzione per inadempimento contrattuale

Albert ha il diritto di risolvere il presente Contratto con effetto immediato se il Cliente viola il Contratto in qualsiasi aspetto sostanziale. L'utente accetta e riconosce di essere a conoscenza del fatto che potrebbe essere tenuto a risarcire Albert per eventuali danni subiti da quest'ultimo in conseguenza di una violazione del presente Contratto, ad esempio, nel caso in cui l'utente disponga del Servizio in violazione dei termini di licenza di cui alla sezione "Concessione della licenza e diritti dell'utente" di cui sopra o consenta ad altri di ottenere un accesso non autorizzato al Servizio.

Sospensione temporanea del Servizio

Albert può temporaneamente limitare o sospendere il vostro accesso al Servizio di tanto in tanto. Questo può dipendere, ad esempio, da interventi di manutenzione sul Servizio da parte di Albert. Albert può inoltre bloccare l'accesso dell'utente al Servizio qualora l'utente abbia, o Albert abbia ragionevoli motivi per sospettare che l'utente abbia utilizzato il Servizio, il suo contenuto o i diritti di proprietà intellettuale di Albert in violazione dei presenti Termini e condizioni, o che l'utente abbia altrimenti violato il Contratto. Se l'utente non paga il canone di abbonamento entro i termini previsti, Albert ha inoltre il diritto di bloccare l'accesso al Servizio fino all'avvenuto pagamento.

Nessun compenso

Se l'utente o Albert rescinde il Contratto, o se Albert sospende l'accesso al Servizio come previsto sopra, nella misura massima consentita dalla legge applicabile, l'utente accetta che Albert non avrà alcuna responsabilità o obbligo nei confronti dell'utente e non rimborserà alcun importo già pagato dall'utente, ad eccezione di quanto previsto nel paragrafo "Servizio e pagamento" di cui sopra.

DIRITTO DI RECESSO

Secondo la legge (SFS 2005:59) sui contratti a distanza e fuori dai locali commerciali (la legge sui contratti a distanza), se siete consumatori, avete il diritto di recesso per 14 giorni a decorrere dal giorno in cui è stato concluso il contratto di abbonamento. Se il Cliente desidera esercitare il diritto di recesso entro tale periodo, può cancellare il suo abbonamento nella sezione "Il mio profilo" e "Pagamenti".

CESSIONE E TRASFERIMENTO

Il Cliente non ha il diritto, senza il consenso di Albert, di cedere o trasferire i propri diritti o obblighi ai sensi del Contratto. Albert ha il diritto di cedere i Contratti o parte di essi nonché di delegare alcuni o tutti i suoi obblighi ai sensi dei Contratti. L'utente non può cedere i Contratti o parte di essi, né trasferire o sublicenziare i propri diritti ai sensi del Contratto a terzi.

USO E RESPONSABILITÀ

Il Cliente non potrà utilizzare il Servizio in violazione del Contratto o in violazione delle leggi e dei regolamenti applicabili.

Il Cliente si impegna a non divulgare i nomi utente e le password a persone non autorizzate e a garantire che i documenti come i nomi utente e le password per il Servizio siano conservati in modo tale che persone non autorizzate non possano accedervi. Il Cliente dovrà informare immediatamente Albert qualora vi sia motivo di sospettare che una persona non autorizzata sia venuta a conoscenza della password del Cliente o abbia altrimenti ottenuto un accesso non autorizzato all'account del Cliente. Nel caso in cui Albert possa accertare un uso improprio del nome utente e della password del Cliente, Albert ha inoltre il diritto di assegnare al Cliente un nuovo nome utente e una nuova password.

SUPPORTO

Albert fornisce supporto sul Servizio via e-mail e cerchiamo sempre di rispondere entro 48 ore, anche se non possiamo sempre garantire che riceverete una risposta entro questo termine. Il supporto è disponibile all'indirizzo support@ciaoalbert.it . Se si desidera annullare l'iscrizione, è possibile farlo su "Le mie pagine", attraverso il proprio app store se l'acquisto è stato effettuato tramite una terza parte, oppure contattando l'assistenza che vi aiuterà ad annullare l'iscrizione.

MESSAGGI

I messaggi di Albert al Cliente inviati all'indirizzo e-mail fornito dal Cliente si considerano pervenuti al Cliente un giorno dopo l'invio del messaggio. L'utente ha l'obbligo di informare Albert in caso di modifica dei propri dati di contatto e Albert ha il diritto di fare affidamento sull'accuratezza dei dati di contatto registrati dall'utente in qualsiasi momento.

RESPONSABILITÀ E LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ

Albert garantisce di avere il diritto di concedere in licenza il Servizio ai sensi dei presenti Termini e condizioni.

Albert non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori e omissioni nel contenuto del Servizio o nella sua disponibilità e l'utente conferma di comprendere che nessun software o servizio digitale è completamente privo di errori e che, ad esempio, possono verificarsi bug nel Servizio. Albert non è inoltre responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, causati o risultanti dall'uso del Servizio, compresi i danni derivanti dall'impossibilità di utilizzare il Servizio come previsto, ad esempio, quando il Servizio è temporaneamente inattivo o è soggetto a interruzioni.

TERMINI E CONDIZIONI MODIFICATI

Albert si riserva il diritto di modificare, di volta in volta, i Termini e le condizioni di utilizzo. L'avviso di qualsiasi modifica sarà pubblicato sul sito web del Servizio almeno 14 giorni prima dell'entrata in vigore della modifica e potrà essere comunicato al Cliente tramite i recapiti forniti all'indirizzo indicato entro lo stesso termine. Le modifiche sono vincolanti per il Cliente, a meno che non si possa ragionevolmente ritenere che la modifica causi notevoli disagi al Cliente e che il Cliente notifichi ad Albert l'immediata cessazione del Servizio entro e non oltre 7 giorni dal ricevimento della notifica di una modifica imminente. Il Contratto cesserà di essere valido non appena Albert avrà ricevuto la notifica di risoluzione.

LEGGE APPLICABILE E RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE

Qualsiasi controversia derivante dal presente Contratto tra Albert e il Cliente dovrà essere risolta da un tribunale svedese in conformità alla legge svedese.

Se l’utente è un consumatore e ha opinioni o reclami in merito al Servizio, può anche rivolgersi all’ufficio di consulenza per i cittadini (Centro Europeo Consumatori Italia). Per maggiori informazioni su Centro Europeo Consumatori Italia, consultare il sito https://ecc-netitalia.it/it/ . È possibile contattare Centro Europeo Consumatori Italia anche tramite le informazioni di contatto di seguito: https://ecc-netitalia.it/it/contatti

Citizen AdviceIndirizzo postale: Citizens Advice, 3rd Floor North, 200 Aldersgate, Londra, EC1A 4HD

Adviceline (Inghilterra): 0800 144 8848

CONTATTACI

eEducation Albert AB (559020-9093)

Email: support@ciaoalbert.it

Sito web: ciaoalbert.it

Indirizzo postale e visitatori: Polhemsplatsen 5, 413 04 Göteborg, SVEZIA